L'infanzia, nella vita di ciascun individuo, è un periodo fondamentale dal punto di vista della
formazione e della
crescita. In particolare, intorno ai 2 anni il bambino inizia a cambiare in maniera significativa: il vocabolario diventa sempre più complesso, aumenta il desiderio di
conoscere il mondo, si fa più forte la voglia di sperimentare e di esplorare lo spazio circostante.
Il
bimbo di 2 anni è irresistibilmente attratto dalle forme particolari, dai colori vivaci, dai suoni e da tutto ciò che stimola i cinque sensi. Per questa ragione è necessario regalargli dei
giocattoli educativi, progettati per facilitare l'evoluzione della sfera cognitiva ed emotiva. Il catalogo di
Smart Bebè è ricco di prodotti del genere, pensati appositamente per questa fascia d'età.
I
giochi istruttivi per i bimbi di 2 anni devono rispettare una serie di requisiti. È indispensabile, innanzitutto, scegliere dei materiali che siano:
·
ecologici;
·
anallergici;
· resistenti;
· solidi;
· longevi.
Come funzionano i giocattoli montessoriani?
Gli
edutoys sono concepiti per fondere pedagogia e divertimento, in quanto il piccolo trascorre ore di svago e, nel frattempo, assimila le
azioni pratiche più diffuse. I bimbi, specialmente a partire dai 24 mesi, tendono a toccare qualsiasi oggetto, amano costruire, distinguere i colori, ascoltare e osservare: non a caso, i giochi intelligenti sono finalizzati allo sviluppo delle
abilità sensoriali e della
capacità logica.