Le palestrine bebè rientrano in una particolare categoria di giocattoli educativi, in quanto sono progettate appositamente per i più piccoli (dai 2 ai 6 mesi di età circa). Possono essere appoggiate su qualunque superficie, magari su un bel tappetino colorato, per consentire al bimbo di giocare e apprendere in totale comodità.
Sono diversi gli scopi di una palestrina bebè, concepita per unire l'ambito ludico e quello pedagogico e per aiutare il bambino a conoscere sé stesso e il mondo che lo circonda. Nello specifico, uno strumento del genere è davvero prezioso per lo sviluppo muscolare e sensoriale: chi lo usa migliora nella propria coordinazione occhio-mano, nei movimenti e nelle capacità tattili. Queste abilità sono essenziali nei primi mesi di vita, in quanto il piccolo inizia a interagire con l'ambiente esterno e si diverte nel maneggiare, toccare e osservare le varie parti che compongono il giocattolo.
Le palestrine bebè sono realizzate in legno, materiale solido, robusto, longevo e soprattutto ecosostenibile. I bimbi le adoperano in condizioni di completa sicurezza, per la gioia delle mamme e dei papà che possono beneficiare di più tempo libero e di una maggiore tranquillità. Un oggetto simile ricopre uno spiccato ruolo didattico ed è fondamentale per lo sviluppo della sfera emotiva, dell'immaginazione e dei cinque sensi.
Esistono numerosi tipi di palestrina bebè, che includono, ad esempio, figure di animali, stelline, cuori, fiorellini e chi più ne ha più ne metta. Il prodotto è nel complesso leggero e compatto, ed è quindi utilizzabile a casa, in vacanza, a scuola e così via: il bambino sarà attratto dalle forme e dai colori vivaci, e trascorrerà anche ore a interagire con i singoli elementi. Questi giocattoli educativi, naturalmente, sono testati con la massima scrupolosità, del tutto certificati e pensati per garantire al bimbo un'infanzia serena ed equilibrata.