E-mail: smartbebeitalia@gmail.com
Tel.: +393207646644

Indirizzo: Via Camus, 205 - 00143, Rome, Italia
Click to order
Il vostro ordine (scelta quantità):
Total: 
Cellulare
Metodo di pagamento preferito
Indirizzo per la consegna
Dettagli
Создайте свой эксклюзивный бизиборд прямо сейчас
Мы скоро приступим к созданию Вашего бизиборда!
Заполните контактные данные мы свяжемся с Вами в ближайшее время для уточнения деталей заказа.
Какой бизиборд вы хотите?
Какой цвет бизиборда Вы хотите?
Размер бизиборда
Элементы для изучения - группа 1
Элементы для изучения - группа 2
Элементы для изучения - группа 3
Элементы для изучения - группа 4
Дополнительные опции
Сколько Вам нужно бизибордов?
1
100
Любой комментарий к заказу
Итоговая стоимость заказа
Итого: 0 руб.
Hai bisogno di una consulenza?
Inserisci i dettagli di contatto, ti contatteremo a breve!

Giochi in legno Montessori

Articolo - 28.02.2020
I giocattoli in legno erano tipici dell'infanzia dei nostri nonni e dei nostri bisnonni, ma questo non vuol dire che oggi debbano essere trascurati o evitati: anzi, sarebbe opportuno privilegiarli e fare in modo che i nostri bambini entrino in contatto con loro.

Tanti sono i vantaggi che garantiscono: per esempio, non richiedono la costante presenza di un genitore o comunque l'assistenza di un adulto, perché non contengono parti piccole che potrebbero essere ingerite né elementi potenzialmente pericolosi. E visto che i bambini possono divertirsi con i giocattoli in legno anche se sono da soli, ciò non può che alimentare la loro creatività e promuovere la loro indipendenza.

La bellezza della semplicità

Con l'aiuto dei giocattoli in legno un bambino può essere accompagnato nell'esplorazione del mondo circostante: essi, infatti, stimolano la sua creatività e ne migliorano le abilità manuali. D'altra parte il materiale naturale per eccellenza, il legno, è ideale per favorire lo sviluppo della vista e del tatto.
Si tratta di giochi che si caratterizzano per un aspetto estetico molto piacevole e che, dunque, sono anche belli da vedere sulle mensole di una cameretta a misura di bambino.

Insomma, i giocattoli in legno sono la soluzione a cui pensare quando si ha in mente di fare un regalo diverso dal solito ai propri figli o ai propri nipoti; avendo la certezza che si tratta di un dono non solo gradito, ma anche sicuro al 100%: questi giochi, infatti, dipinti con colori naturali, vernici atossiche che non sono pericolose nel caso in cui gli oggetti dovessero essere avvicinati alla bocca.

Perché scegliere i giochi educativi in legno

La resistenza e la durata nel tempo sono senza dubbio due fattori molto importanti da prendere in considerazione quando si tratta di pensare ai pregi dei giocattoli in legno. Anche nel caso in cui subiscano urti o vengano fatti cadere a terra, infatti, essi non corrono il rischio di rompersi. È chiaro che i bambini hanno la tendenza a sperimentare anche lanciando i giochi o comunque sottoponendoli a diversi tipi di sollecitazioni: ebbene, gli oggetti in legno sono robusti e in grado di durare a lungo, al punto che possono essere conservati e poi riutilizzati, magari dai fratelli o dai cugini più piccoli.

La stimolazione della fantasia

Può sembrare un paradosso, ma più un gioco è semplice e più è capace di stimolare la creatività. I giocattoli in legno sono la dimostrazione esemplare di tutto questo: sono privi di musiche, di rumori, di tasti e di luci, il che spinge i bambini a mettersi in cerca di metodi alternativi per utilizzarli. Così i piccoli si inventano esperienze e modalità di impiego alimentate dalla fantasia.

Sono giochi che, in ogni caso, sono progettati e realizzati proprio per coinvolgere i bambini e favorirne l'apprendimento, senza dimenticare l'aspetto della sicurezza. Infine, vale la pena di mettere in evidenza che i giochi in legno sono biodegradabili ed ecologici.

Made on
Tilda